da vedere perché: un classico del teatro che da circa vent’anni riscuote un indiscutibile successo, nell’originalissima versione di Marco Rampoldi

L’UOMO DAL FIORE IN BOCCA

Nicola Canonico per la Good Mood

L’UOMO DAL FIORE IN BOCCA

di Luigi Pirandello
regia Marco Rampoldi

con CORRADO TEDESCHI

Lo spettacolo rappresenta da un lato, la proposta sempre attuale e interessante di un classico del grande scrittore siciliano, dall’altro una lettura in chiave fresca, tanto che la piéce viene preceduta da una divertente lezione-semiseria in cui si immagina che Tedeschi debba sostenere un esame, prima di affrontare il personaggio al centro de L’uomo dal fiore in bocca. Deve dimostrare ad un personaggio pirandelliano , fuggito chissà da quale opera per investigare sul suooperato, di poter avere i requisiti per diventare anch’egli “personaggio”. E con questo pretesto coinvolge il pubblico (a tratti anche direttamente) in una sorta di “lezione” sui temi dell’essere e dell’apparire, su come le maschere contengano il seme della follia. L’intento è che gli spettatori silascino trasportare, abbandonando i preconcetti di noia spesso associati al teatro “classico”, e disponendosi così ad assistere a quello che viene considerato, uno dei più grandi monologhi della storia del teatro. Proprio in questa coesistenza, di due “corde” contrastanti, comica e tragica, risiede forse uno dei motivi del successo di questo allestimento. L’uomo dal fiore in bocca è un semi-monologo di grande intensità: Corrado Tedeschi ne è affascinato fin dal periodo della formazione in Accademia e in questo allestimento, divertente, agile ed elegante, dà prova di tutto il suo talento teatrale impersonando la quieta disperazione del protagonista, dandone un’interpretazione antiretorica, miscelando il tragico, il grottesco e l’umoristico.

INFO & BIGLIETTI

Platea e Primo Settore Palchi
intero € 28 / ridotto € 25 / speciale bambini 2-14 anni € 20
Secondo Settore Palchi
intero € 25/ ridotto € 22/ speciale bambini 2-14 anni € 18
Terzo Settore Palchi
intero € 22/ ridotto € 20/ speciale bambini 2-14 anni € 15
Loggione (in piedi) e posti a visibilità ridotta
intero € 12/ speciale bambini 2-14 anni € 10

La riduzione è valida per studenti (presentando il tesserino scolastico o il libretto universitario). Una riduzione particolare è dedicata ai bambini da 2 a 14 anni, che occupano un posto a sedere. Un biglietto simbolico di € 1,00 sarà applicato ai bambini da 0 a 2 anni, se in braccio a un genitore, e agli studenti dell’IIS Filelfo di Tolentino impegnati nel progetto “Le voci dal Teatro”, fino a un massimo di 5.

Biglietti per le recite fuori abbonamento in vendita su tutti i canali di vendita da sabato 1 ottobre (la recita in abbonamento da mercoledì 12 ottobre) e, nei due giorni feriali precedenti ogni replica, al botteghino del teatro con orario 18-20.