
Genere: teatro d’attore con pupazzi
Età consigliata: dai 5 ai 105 anni
domenica 8 DICEMBRE 2019 ore 17.00
A teatro con mamma e papà
Rancia VerdeBlu e Associazione Sassi nello Stagno
LA TESTA DEL CHIODO – “Una maestra Fantastica” Gianni Rodari fantasia per bambini in musica
Spettacolo di animazione e canzoni per bambini – Musiche di Virgilio Savona – Poesie di Gianni Rodari – Direzione Musicale Aldo Passarini
Liberamente ispirato a La testa del Chiodo Curci Editore
con Alessia Ancillai, Alice Capitolo, Lorenzo Filoni, Chiara Menichelli, Emma Ray Rieti
Testo e regia Ada Borgiani
Nel centenario della nascita di Gianni Rodari, scrittore-poeta tanto caro a grandi e piccini, Premio Andersen per la Letteratura Infantile che sapeva giocare con le parole, Rancia VerdeBlu si pregia di mettere in scena le sue filastrocche.
Lo spettacolo si ispira a La testa del chiodo, azione scenica per bambini ideata da Virgilio Savona, dello storico “Quartetto Cetra”, che, su assenso dello stesso Rodari, nel 1994 mise in musica una serie di filastrocche, affidandone arrangiamenti e orchestrazioni ad Aldo Passarini, edite dalle Edizioni Curci di Milano. Ed ecco che Vestito di Arlecchino si veste di una marcetta un po’ clownesca, Calamaio di un languido valzer musette dal sapore parigino, Girotondo di tutto il mondo di un incalzante ritmo di samba degno del Carnevale di Rio.
Filo conduttore dello spettacolo musicale sono le parole delle filastrocche di Rodari. Esse coniugano l’assoluta necessità per i bambini di spaziare liberamente con la fantasia. Il suo linguaggio semplice e diretto, il suo stile ironico e delicato descrive emozioni e sentimenti e insegna ai bambini le cose importanti della vita, permettendo loro di arrivare alla profondità delle cose vere. Per questo motivo i suoi scritti riescono anche ad aprire il cuore degli adulti. “Immaginiamo una scuola e un gruppetto di scolaretti che con riluttanza si accingono a trascorrere un’intera mattinata in biblioteca. L’arrivo della nuova bibliotecaria si rivela però portatore di sorprese fantastiche. Con il suo aiuto la stanza dei libri si trasforma in una continua scoperta come una scatola magica: filastrocche, canzoni e giochi che, con la partecipazione del giovanissimo pubblico prendono vita in un susseguirsi di bizzarre situazioni.” (Ada Borgiani)
INFO & BIGLIETTI
Biglietti: Intero € 10,00 | Under18/Over65 € 6,00